Il Comitato Regionale Emilia-Romagna (CRER), in collaborazione con Costa Hotels, con il patrocinio del Comune di Riccione della Federazione Italiana Rugby, è lieto di presentare l’esclusivo Camp Estivo Femminile di Rugby, un’opportunità unica per giovani rugbiste di perfezionare le proprie abilità, stringere legami duraturi e vivere un’esperienza indimenticabile nella splendida cornice di Riccione.

Questo camp è stato progettato per offrire un ambiente di crescita sportiva e personale, dove le partecipanti potranno beneficiare di allenamenti di alto livello, attività ludiche e momenti di svago, il tutto in un contesto esclusivamente femminile.
Allenamenti con tecnici qualificati FIR
Gli allenamenti del Camp Estivo Femminile di Rugby saranno condotti da tecnici della Federazione Italiana Rugby (FIR), esperti nel settore giovanile e femminile. Lo staff CRER accoglierà le ragazze e le affiancherà per tutta la durata del camp; allo staff residente si aggiungeranno allenatori e allenatrici che porteranno la loro esperienza con interventi nelle singole giornate al fine di arricchire ulteriormente l’esperienza sportiva. Le partecipanti avranno quindi l’opportunità di:
- Migliorare la tecnica individuale
- Sviluppare la comprensione tattica del gioco
- Ricevere feedback personalizzati
Rugby sì, ma non solo
ATTIVITA’ LUDICHE SERALI.: ogni sera lo staff organizzerà attività di intrattenimento
SPIAGGIA: a 100 metri dall’albergo si potrà approfittare della spiaggia, dove verranno organizzate attività motorie e multisportive
AQUAFAN: una giornata di puro divertimento
Mercoledì 2 luglio, le partecipanti al camp avranno l’opportunità di trascorrere una giornata indimenticabile all’Aquafan, uno dei parchi acquatici più famosi d’Europa, dove le ragazze troveranno:
- Scivoli adrenalinici
- Piscine e aree relax
- Spettacoli e animazione
- Ristoranti e bar
Programma:
Domenica 29 giugno: | 30 giugno – 1 luglio -3 luglio : | Mercoledì 2 luglio: | Venerdì 4 luglio: |
Arrivo delle atlete nel pomeriggio | Colazione | Colazione | Colazione |
Cena | Allenamenti mattutini | Trasferimento all’Aquafan | Allenamenti mattutini |
Presentazione del Camp | Pranzo | Giornata al parco acquatico | Pranzo al sacco |
Regole del Camp | Riposo pomeridiano | Pranzo al sacco | Ripartenza delle atlete |
Allenamenti pomeridiani | Rientro in albergo | ||
Cena | Cena | ||
Attività ludiche serali | Attività ludiche serali |
Alloggio:
Durante il Camp Estivo Femminile di Rugby le partecipanti alloggeranno presso HOTEL 4**** standard – Riccione
L’Hotel è stato selezionato per garantire alle nostre atlete un soggiorno piacevole e rilassante, offrendo in una posizione strategica e centrale:
- Camere confortevoli
- Ristorante di qualità
- Piscina esterna
- Ambienti accoglienti
Destinatari:
Ragazze tesserate nate tra il 2009 e il 2012
Il camp sarà attivato con un minimo di 40 partecipanti e avrà un limite massimo di 50 iscritte.
Costi :
la quota di iscrizione è di 530€
+ 3,20€ al giorno di tassa di soggiorno (da pagare in albergo)
e comprende
- Vitto* e alloggio**
- Ingresso e trasporto per la giornata all’Aquafan
- Packed lunch in caso di escursioni
- Assicurazione
- Kit del camp
*Colazione a buffet. Menù pranzo e cena composto da primo, secondo con contorno, dessert (2
scelte di primo e due scelte di secondo), 0,75cl di acqua a persona a pasto.
**camere multiple grandi con 4 letti stesi
Pagamento:
tramite bonifico bancario, che verrà comunicato quando verrà confermata l’iscrizione
- Acconto del 30% entro il 30 aprile 2025
- Saldo entro il 6 giugno 2025
Modalità di iscrizione:
Le preiscrizioni sono aperte e termineranno il 10 aprile.
Il 15 aprile verranno comunicate le 50 ragazze iscritte che avranno quindi diritto a partecipare al campo; la pre-iscrizione dovrà poi essere formalizzata, entro il 30 aprile, con il versamento dell’acconto.
A questo link potete trovare il modulo per effettuare la pre-iscrizione: https://forms.gle/Nj3iWccmkPpfUUcW7
Scarica la Locandina in formato PDF a questo link: https://emiliaromagnarugby.it/wp-content/uploads/bsk-pdf-manager/2025/03/SummerCampFemminile.pdf